
PREMIO TESI DI DOTTORATO 2015
All’edizione 2015 del Premio Tesi di Dottorato hanno partecipato 78 candidati. La commissione proposta dal Comitato Editoriale della casa editrice ha individuato, con un ex-aequo, sei tesi vincitrici.
Tutte le tesi sono state considerate di ottimo livello. Quelle giudicate meritevoli di essere premiate con la pubblicazione per la qualità della ricerca, la rigorosa metodologia applicata e i risultati scientifici ottenuti sono:
CLAUDIO BATTILOCCHIO, Development of a novel class of pharmacodynamic hybrids/NO donors that targets COX-2 selectively and a machine-assisted flow procedure for the synthesis of meclinertant, a neurotensin receptor probe
CLAUDIA BRUNELLO, Storia e paideia nel Panatenaico di Isocrate
FEDERICA DELLA ROVERE, The organization of the quiescent centre and the stem cell niche in Arabidopsis thaliana adventitious root apices
MARTA DE LUCA, Optical and magneto-optical studies of III-V semiconductor nanowires
MICHELE FRANCAVIGLIA, Procedimento legislativo e forma di governo nell'esperienza costituzionale italiana
ALESSANDRO PELLEGRINI, Techniques for Transparent Parallelization of Discrete Event Simulation Models
La Commissione ha ritenuto di assegnare anche 6 menzioni speciali per le seguenti tesi:
MARCO CAPOCASA, Cultural, geographic and genetic isolation in Italian ethno-linguistic minorities
BIAGIO CASSANO, Spacetime asymptotics for Schrödinger Equations
ALESSANDRO GIUSEPPE D’ALOIA, Carbon-Nanotube Interconnects and Graphene Based Nanocomposites for Electromagnetic Shielding and Strain Sensors
EZIO DI COSTANZO, Mathematical models of cell migration and self-organization in embryogenesis
VALERIO IPPOLITO, Measurement of the properties of the new particle observed within the search for the Standard Model Higgs Boson in the H->ZZ(*)->4l decay channel at ATLAS
IRENE LO VECCHIO, Metal to insulator transitions in strongly correlated oxides investigated by infrared and angle resolved photoemission spectroscopy
I dettagli e la data per la cerimonia di premiazione saranno comunicati entro fine settembre.