
FREE VERSION DOWNLOAD
Open access work licensed to the public under a Creative Commons Attribution 3.0 Italia license (CC BY-NC-ND).
Opera diffusa in modalità open access e sottoposta a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale - Non opere derivate (CC BY-NC-ND), 3.0 Italia
La ricerca trova i suoi riferimenti teorici all’interno di diverse discipline, riconducibili essenzialmente a due prospettive di analisi: da un lato, la pratica turistica viene intesa come prodotto di consumo e, dall’altro, come esperienza di vita. Il confine tra le due prospettive non è tuttavia così chiaramente individuabile, pertanto, è comprensibile considerarle entrambe all’interno di un unico paradigma rappresentato da uno spazio a geometria circolare, il cui perimetro interpreta il viaggio sia come esperienza di consumo che come consumo di esperienza.
I risultati dello studio confermano l’importanza del tema indagato e rappresentano una base informativa strategica per la definizione di politiche di promozione e supporto del turismo giovanile.
eBook disponibile anche su Google Play, Google Libri, MLOL