
Il volume ha lo scopo di definire i possibili presupposti di ravvicinamento e armonizzazione dei diversi sistemi dell’illecito dell’ente da reato nei Paesi dell’area dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) e Ticks (Taiwan, India, Cina, Sud Corea e Sud Africa).
Il mercato e la sua crescita, in quei Paesi, ma anche lo ‘spirito’ che costituisce l’alimento del loro sviluppo in una prospettiva globalizzata, segnata dal progresso, stimolano a interrogarsi sulle ragioni di forme degenerative dell’attività delle organizzazioni complesse che in particolare favoriscano illeciti di rilevanza penale.
Il volume, nel tentativo di isolare le condizioni che permettano a organizzazioni istituzionali e imprenditoriali di fronteggiare il rischio di reato, muove dalla convinzione che la disciplina dell’illecito da reato costituisca uno dei luoghi in cui sia più elevata la possibilità di un’integrazione dei sistemi penali, in un’ottica di tendenziale ‘globalizzazione’. Sempre che il movimento internazionale di riforma riesca a esprimere un impegno coerente che, rispettando le caratteristiche dei singoli ordinamenti, sintetizzi una base giuridica ragionevolmente comune.