
Codice: 9788893772846
AnnoPubblicazione:
2023
Collana:
Studi e Ricerche
Numero Collana:
140
Collezione:
Studi umanistici
Serie:
Studi latinoamericani
formato:
16x23
pagine:
192
lingua:
italiano
tipologia:
monografia
formato elettronico:
Prezzo: €0,00
FREE VERSION DOWNLOAD
Work published in open access form and licensed under Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivatives 3.0 Italy (CC BY-NC-ND 3.0 IT)
Opera distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia e diffusa in modalità open access (CC BY-NC-ND 3.0 IT)
Il presente volume rappresenta il frutto di un’intensa riflessione, iniziata nell’autunno del 2020, circa la necessità di ampliare e innovare lo studio delle culture e delle letterature ispanoamericane nella scuola italiana. In primo luogo, il lavoro, adottando una prospettiva transnazionale e transculturale, mira a sottolineare l’enorme divario esistente tra la trattazione della letteratura spagnola e quella della letteratura ispanoamericana nei programmi di Lingua Spagnola. In secondo luogo, gli autori provano a delineare dei percorsi educativi alternativi che, tenendo conto dell’impiego di tecnologie digitali nella scuola, propongano di conciliare il raggiungimento degli obiettivi specifici di apprendimento previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) per la conoscenza delle lingue con lo sviluppo di alcune abilità trasversali ritenute di pari importanza.
eBook disponibile anche su Google Libri, Google Play, MLOL
DOI:
https://doi.org/10.13133/9788893772846