
FREE VERSION DOWNLOAD
Work published in open access form and licensed under Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivatives 3.0 Italy (CC BY-NC-ND 3.0 IT)
Opera distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia e diffusa in modalità open access (CC BY-NC-ND 3.0 IT)
Il progetto del Lessico Leopardiano (Laboratorio Leopardi – Sapienza) giunge con questo volume al suo quarto appuntamento. Proseguendo la linea di ricerca già avviata con le precedenti pubblicazioni (2014, 2016, 2020), si offre qui lo studio lessicale e semantico di quindici lemmi, allo scopo di aprire un varco di accesso ai nodi capitali dell’opera e del pensiero di Leopardi: da contentezza a esercizio, da errore a novità, le parole-chiave prese in esame consentono di osservare da una prospettiva inedita le linee di tensione che attraversano i diversi ambiti della riflessione leopardiana (morale, antropologia, estetica, linguistica), specie in relazione alla diagnosi della modernità. Per la prima volta, inoltre, si propongono due sezioni incentrate sull’indagine di più vocaboli riconducibili alla medesima area di significato: quella della ‘stravaganza’ e quella della ‘voce’.
eBook disponibile anche su Google Libri, Google Play, MLOL