Così come molti colleghi americani ed europei l’Autore utilizza la nuova tecnologia dell’informazione e della comunicazione pubblicando sul suo blog materiali, didattici e non, su temi di finanza ed etica pubblica. L’attualità di alcuni post ha indotto l’Autore a pubblicarne una...
-
-
Questo testo contiene le relazioni presentate al Convegno Internazionale, svoltosi a Pechino nel 2005, sul tema: L’Italia restaurata, restauro dei monumenti e recupero urbano in Italia e in Cina.
Il Convegno è stato organizzato anche per il grande interesse che gli... -
Atti del Convegno del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) sul tema del modello europeo riguardante il welfare, la coesione sociale e la sostenibilità nell’Unione Europea. L'idea alla base dei diversi contributi è che il modello sociale europeo debba fornire un’area del...
-
L’Unione Europea si trova a percorrere un sentiero di crescita economica che non sia in contrasto con obiettivi di welfare, coesione sociale e sostenibilità ambientale.
... -
Aprire Plexus Black Box è cominciare un viaggio alla scoperta di Plexus International: eventi, happenings, conferenze, mostre, performances, e stravaganze che hanno collegato per più di 25 anni le arti e la vita. Una collaborazione di voci che insieme da New York, Dakar, Roma,...
-
In questa pubblicazione sono raccolti alcuni lavori predisposti per ricordare, nel 2007, il 50° anniversario dei Trattati di Roma e il Centenario di Altiero Spinelli.
... -
VOLUME ESAURITO
Le quantità di gas naturale contenute negli idrati del metano, sotto i fondali marini e nelle zone di permafrost, sono superiori a quelle di tutte le altre fonti energetiche fossili. Già...
-
ESAURITO
Il volume, pubblicazione degli Atti dell'omonimo convegno del 2003, comprende saggi di studiosi di medievistica e di Storia della Chiesa che ripercorrono la vicenca di...
-
VOLUME ESAURITO
Questo testo raccoglie l'insieme del lavoro didattico svolto negli anni dai tre autori. Scopo del libro è quello di fornire agli studenti e anche ai tecnici di settore un percorso di...
-
Cos’hanno a che fare le api con l’intertestualità? Più di quanto a prima vista si può pensare. Come le api vanno di fiore in fiore, dice Seneca, succhiando il nettare e trasformandolo in miele con un loro lievito speciale, così il poeta attinge apertamente e lealmente dallo...