Valter Curzi è professore ordinario di Storia dell’arte moderna di Sapienza Università di Roma, dove ha diretto la Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici e i corsi di alta formazione in museologia e museografia. Già membro del comitato scientifico delle Gallerie nazionali di arte antica di Roma Palazzo Barberini e Galleria Corsini, ha fatto parte della commissione di concorso del Ministero della Cultura per il conferimento dell’incarico di livello dirigenziale generale di direttore di museo. Ha curato diverse mostre (Fondazione Roma, 2010, 2014; Scuderie del Quirinale, 2016). Tra le più recenti pubblicazioni: Storie dell’arte. Opere e metodi oltre alla cura, tra il 2022 e il 2023 (Skira) dei tre volumi Musei italiani del dopoguerra (1945-1977). Ricognizioni storiche e prospettive future; Museo e territorio (1972-2000). Politiche culturali nella stagione delle riforme; Musei e patrimonio culturale. Forme di narrazione della contemporaneità.