
L'opera contiene una nuova edizione critica, a cura di Egmont Lee, di due documenti di assoluto rilievo per lo studio di Roma tra medioevo ed età moderna: il "censimento" di Papa Leone X (1517) e la Descriptio Urbis (1527). Si tratta delle prime fonti contenenti informazioni individuali e familiari dettagliate sugli abitanti di Roma, in epoca successiva all'antichità classica. Nel loro insieme, i due documenti costituiscono una preziosa indagine sistematica sugli uomini e le donne residenti a Roma alla fine di un secolo di rapida crescita della popolazione. Per la prima volta essi vengono distintamente riprodotti e commentati in un unico volume. Le presentazioni dell'opera e i testi introduttivi ai documenti vengono pubblicati in duplice lingua: inglese e italiano. I documenti compaiono in lingua originale. Per favorirne la consultazione da parte degli studiosi è stato allegato al volume un CD contenente, per ognuno dei documenti, gli indici tematici (di nomi, cognomi, provenienze, professioni e condizioni sociali, istituzioni, attività economiche ecc.) e tabelle di concordanza dei termini. Sia le concordanze che gli indici sono in file formato "PDF" e possono essere consultati mediante la versione corrente del programma Adobe Acrobat Reader. Viene anche acclusa una copia del programma, in forma compressa.