Silvia Marinozzi è ricercatore di Storia della medicina presso la Sapienza Università di Roma. È autrice di numerosi saggi sulla storia delle idee mediche dal primo evo moderno al periodo risorgimentale, di archeologia funeraria e di paleopatologia, con analisi di fonti archivistiche, letterarie e materiali. Si occupa di museologia scientifica e studi su collezioni museali, con esperienze di museotecnica e allestimento di mostre temporanee. Dal 2014 dirige il corso monografico Medicina e Shoah, insieme a Fabio Gaj, e ha curato la mostra itinerante “Medicina e Shoah. Dalle sperimentazioni naziste alla bioetica”.