Presidente Emerito della Repubblica, formatosi in ambienti catt olici, si laurea in Giurisprudenza nel 1941 ed entra in Magistratura nel 1942. Lascia la toga nel 1946 quando viene elett o a Torino all’Assemblea Costituente. Più volte al Governo: Sott osegretario alla Presidenza del Consiglio, alla Giustizia e all’Interno, Ministro dei Trasporti, della Pubblica Istruzione e degli interni per quantt ro anni. Dopo le elezioni del 1992, durante la sua presidenza della Camera dei Deputati, viene elett o Presidente della Repubblica. Ha ricoperto, insieme ad Alessandro Pertini ed Enrico De Nicola, tutt e le tre più alte cariche dello Stato. Presiede l’Associazione nazionale “Salviamo la Costituzione”