
FREE VERSION DOWNLOAD
Open access work licensed to the public under a Creative Commons Attribution 3.0 Italia license (CC BY-NC-ND).
Opera diffusa in modalità open access e sottoposta a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale - Non opere derivate (CC BY-NC-ND), 3.0 Italia.
Il volume propone una riflessione su alcuni nodi che emergono nel corso del dibattito generale su immigrazione e cittadinanza, a partire dalle competenze scientifiche e professionali degli autori, nelle rispettive qualifiche di giuristi, architetti o politologi.
L’opera, infatti, è il risultato di un progetto di ricerca di giovani studiosi e professionisti riuniti nell’associazione Persona è futuro (www.personaefuturo.it).
Il testo vuole offrire una lettura critica di alcuni temi, tra cui: i criteri di attribuzione della cittadinanza, le implicazioni del politicamente corretto/scorretto, la storia dei modelli giuridici che regolano la cittadinanza o l’immigrazione in Italia e in altri Stati, l’impatto dell’immigrazione nei modelli culturali italiani, l’evoluzione delle architetture per gestire la crisi.
eBook disponibile anche su Google Libri, Google Play, MLOL