Marina Miranda è professoressa ordinaria di Storia della Cina contemporanea all’Università di Roma “Sapienza” e, presso lo stesso Ateneo, responsabile scientifico della sezione Asia Orientale del Dottorato in Civiltà dell’Asia e dell’Africa, di cui è stata Coordinatrice per due mandati, fino al 2018. È Presidente dell’Associazione Italiana per gli Studi Cinesi (AISC), Direttrice della Collana “Studi Orientali” (LibreriaUniversitaria.it) e membro del Comitato scientifico e redazionale di alcune note riviste. Oltre che di numerosi saggi, è autrice e curatrice dei seguenti volumi: L’Identità Nazionale nel XXI Secolo in Cina, Giappone, Corea, Tibet e Taiwan (2012); La democrazia in Cina: le diverse formulazioni dagli anni ’80 a oggi (2013); La Cina dopo il 2012 (2013); Politica, società e cultura di una Cina in ascesa (2016); La Cina quarant’anni dopo Mao (2017); Ideologia e riforma politica in Cina: una democratizzazione elusa dagli anni Ottanta in poi (2022).
____
Marina Miranda is full professor of Chinese Contemporary History at the Sapienza University of Rome and the scientific coordinator of the East Asia section of the PhD in Asian and African Civilizations, of which she was the Coordinator for two mandates. He manages two editorial series and is part of the scientific committees of some journals of the field. Having spent a lot of time studying abroad, her research deals with both the history of Modern China, as well as the internal and international politics of the PRC, to which she has dedicated many essays and monographs.