
FREE VERSION DOWNLOAD
Open access work licensed to the public under a Creative Commons Attribution 3.0 Italia license (CC BY-NC-ND).
Opera diffusa in modalità open access e sottoposta a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale - Non opere derivate (CC BY-NC-ND), 3.0 Italia.
Il volume offre la prima edizione commentata dell’epistolario di Diodata Saluzzo, in cui convergono tanto le lettere già edite altrove quanto quelle inedite, conservate in vari archivi italiani e francesi.
Tra Sette e Ottocento Diodata Saluzzo ottenne uno straordinario successo in virtù del quale assunse un ruolo di primo piano nella cultura letteraria del Piemonte sabaudo. In conseguenza di ciò dal suo epistolario si ricava un’inedita prospettiva su una molteplicità di aspetti connessi alla sua figura: i rapporti con gli intellettuali del tempo, il coinvolgimento nel dibattito romantico in cui maturò una sua posizione assolutamente originale e, soprattutto, la costruzione di una piccola rete di rapporti epistolari con altre letterate (rilevante fenomeno anticipatorio rispetto alle grandi reti del tardo Ottocento). Proprio per dare il giusto risalto a questo aspetto, il volume si completa con un’appendice in cui si offre la pubblicazione dei principali carteggi femminili della poetessa.
eBook disponibile anche su Google Play, Google Libri, MLOL