Carceri piranesiane

Analisi e interpretazione di uno spazio immaginario
SKU: 9788893772389
AnnoPubblicazione: 
2022
Collana: 
Studi e Ricerche
Numero Collana: 
117
Collezione: 
Scienze e Tecnologie
formato: 
16x23
pagine: 
220
lingua: 
italiano
tipologia: 
monografia
formato elettronico: 
Price: €0,00

FREE VERSION DOWNLOAD
Open access work licensed to the public under a Creative Commons Attribution 3.0 Italia license (CC BY-NC-ND).
Opera diffusa in modalità open access e sottoposta a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale - Non opere derivate (CC BY-NC-ND), 3.0 Italia.

Il presente volume si inserisce tra gli studi sulle Carceri toccando i temi della spazialità rappresentata da Piranesi nelle sue celebri architetture immaginarie, apportando al corpus bibliografico il contributo delle metodologie e degli strumenti tipici della disciplina del Disegno, associati a un consistente apparato grafico. Una volta dimostrata l’incoerenza prospettica delle 14 tavole della prima edizione della serie, la ricerca propone un metodo di indagine che si basa sull’interrelazione di analisi e interpretazioni di tipo architettonico, prospettico e percettivo, al fine di raggiungere delle ipotesi ricostruttive delle architetture rappresentate, svelandone gli inganni e le invarianti, arricchendo la lettura delle tavole originali.
 
eBook disponibile anche su Google PlayGoogle Libri, MLOL

 

DOI: 
https://doi.org/10.13133/9788893772389

Anche disponibile su

© Sapienza Università Editrice - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - CF 80209930587 PI 02133771002 - editrice.sapienza@uniroma1.it