
FREE VERSION DOWNLOAD
Open access work licensed to the public under a Creative Commons Attribution 3.0 Italia license (CC BY-NC-ND).
Opera diffusa in modalità open access e sottoposta a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale - Non opere derivate (CC BY-NC-ND), 3.0 Italia
Questo volume presenta un nuovo approccio allo studio della letteratura tedesca, tentandone un’esplorazione semantica a partire dal lessico. Propone un’indagine di quattordici parole-chiave fra Otto- e Novecento, riconducibili al tema del “movimento”, in un ambito semantico complesso, nel quale si delinea la centralità del rapporto tra parola e pensiero, lingua e corpo nella moderna cultura letteraria tedesca ed europea. Il corpus è formato dall’opera di Büchner, Celan, Heine, Hölderlin, Kleist, Rilke, esplorata grazie a risorse elettroniche avanzate (dalle edizioni critiche digitalizzate ai database testuali e lessicali interrogabili on-line), con attenzione ai contesti d’uso dei lemmi, alle gradazioni semantiche e all’intertestualità. Il progetto del Lessico europeo-Sezione tedesca si inserisce nella metodologia inaugurata dal Lessico Leopardiano ed è la prima tappa di uno studio che si estenderà ad altre costellazioni semantiche e ad altre lingue del panorama europeo.
eBook disponibile anche su Google Play, Google Libri, MLOL