EPUB

  • dieci anni dalla scomparsa di Paolo Sylos Labini un collettivo di autori – economisti, filosofi, giornalisti, storici – chiamato a raccolta da Francesco Sylos Labini, traccia un appassionato...

  • «Ho sempre amato e studiato gli scrittori che, in ogni epoca, hanno raccontato storie del proprio tempo. Così ho tentato di fare anch’io nei miei romanzi. M’interessano le situazioni estreme, la gente nei lager in ...

  • L’opera analizza il tema della soggettività e della veridizione negli ultimi quattro corsi tenuti da Michel Foucault al Collège de France, con particolare riferimento agli ultimi due dedicati al governo di sé e degli altri.

    L’idea è di leggere tutti questi argomenti attraverso il...

  • Il testo si compone di due saggi scritti da Armando Saitta: Dalla Res Publica Christiana agli Stati Uniti di Europa (1948) e L’idea di Europa dal 1815 al 1870 (1956). La convinzione è quella di poter offrire una visione organica della storia europea che copre l’intera...

  • «Tullio De Mauro è stato il fulgido esempio di un’Università al servizio della società, di un’accademia pronta ad ascoltare il mondo civile, di una politica fondata sulla conoscenza: curioso e attento agli aspetti linguistici di ogni realtà sociale e culturale, ci ha insegnato ad ascoltare, in...

  • VOLUME CARTACEO ESAURITO

    Il volume raccoglie i diversi contributi, clinici e di ricerca, presentati al convegno internazionale “La famiglia da concepire: il...

  • La prospettiva di discipline ed esperienze di­verse serve agli autori dei...

  • VOLUME ESAURITO

    Nel 1908, per la prima volta, il pensiero e l’opera di...

  • Martha Banta’s Henry James: An Alien’s “History” of America is the product of a lifetime of thinking about James and his odd, but oddly productive, relation to the land of his birth. A “...

  • Il volume contiene una serie di reportage che l’autore ha scritto per giornali e riviste serbi e italiani. Si tratta di miniature geopoetiche in cui sono rappresentati paesi e regioni di...

© Sapienza Università Editrice - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - CF 80209930587 PI 02133771002 - editrice.sapienza@uniroma1.it