
Nel volume il giornalista Guido Dell’Aquila riordina tutti i discorsi ufficiali in tema di giustizia di Oscar Luigi Scalfaro, un giurista che è stato giudice, un uomo politico che ha scritto la Costituzione e infine Presidente della Repubblica dal 1992 al 1999 in un settennato di scontri politici acutissimi che non hanno risparmiato né la sua persona né l’istituzione da lui rappresentata. Dell’Aquila suddivide i discorsi per argomento e per cronologia; li contestualizza in chiave politica e sociale; li legge in modo letterale e in controluce. Ne emerge sia la denuncia senza mezzi termini e in tempi non sospetti degli errori e dei vizi di certa magistratura troppo disinvolta con l’uso delle manette e davanti ai riflettori delle tv; sia l’incapacità dell’organo di autogoverno della categoria di perseguire dall’interno abusi e sbagli; sia la strumentalità dei tentativi di certa politica di utilizzare errori e abusi dei magistrati come foglia di fico per coprire le proprie responsabilità morali e penali.
PREFAZIONE DI GUSTAVO ZAGREBELSKY (Presidente Emerito della Corte Costituzionale)
Presentazioni:
-
Il 25 marzo 2010 Oscar Luigi Scalfaro ha presentato il suo libro presso l'aula magna de La Sapienza Università di Roma.Vedi Info e foto
-
Il 15 aprile 2010 il Presidente Scalfaro ha presentato il suo volume a Bologna. Vedi info
-
Il 2 settembre p.v. il Presidente Emerito Scalfaro presenterà il suo volume nel corso della Festa dell'Unità di Torino. vedi info
Recensioni e promozione:
- Lunedì 23/11/2009 (ore 11:00), Rai 3 Cominciamo bene, intervista a Oscar Luigi Scalfaro
- giovedì 26/11/2009 (ore 24:00), Rai 3 TG3 Linea Notte, intervista a Oscar Luigi Scalfaro
- lunedì 30/11/2009 (ore 22:30), SKY Night Line, intervista a Oscar Luigi Scalfaro
- martedì 1/12/2009 (ore 23:00), Rai 3 Parla con me, intervista a Oscar Luigi Scalfaro
- venerdì 18/12/2009 (ore 20:30), La 7 Otto e 1/2, intervista a Oscar Luigi Scalfaro
- domenica 21/02/2010 (ore 10:10), La 7 La settimana di Elkann, intervista a Oscar Luigi Scalfaro
- venerdì 26/03/2010, Il Corriere della Sera, articolo di Dino Martirano
- venerdì 26/03/2010, Italia Oggi, articolo di Pierre de Nolac
- venerdì 26/03/2010, Il Fatto Quotidiano, articolo di Caterina Perniconi