
Questo libro contiene la prima traduzione integrale con edizione critica dell’opera Sherlock Holmes. Dramma in quattro atti e l’edizione critica a Il doloroso dilemma di Sherlock Holmes. Divertissment in un decimo di atto, entrambe di William Gillette; vi sono, poi, il poco noto Il diamante della corona: una sera con SherlockHolmes, uno dei pochi testi teatrali di Arthur Conan Doyle e Passi sulle scale, dramma in un atto di Anthony
Nathan O’Malley, finora inedito anche in originale.
Quando nel 1899 l’attore americano William Gillette iniziò a portare sulle scene l’opera teatrale da lui scritta con l’approvazione di Arthur Conan Doyle, creatore del grande investigatore, forse non si rendeva conto della qualità rivoluzionaria della sua azione. Infatti, è grazie al testo di Gillette, e alla sua instancabile attività di attore, se oggi uno dei personaggi più celebri e più amati dai lettori e dagli spettatori di tutto il mondo ha le caratteristiche che ben conosciamo. Gillette ha codificato l’immagine dell’investigatore e ha creato le basi dalle quali in poco più di un secolo sono apparsi oltre duecento adattamenti e trasposizioni teatrali, cinematografiche e televisive e oltre duemila apocrifi e riscritture, conferendo a Sherlock Holmes la palma di personaggio più rappresentato e interpretato della storia.
Nell’anno che celebra il 125° dalla creazione del personaggio e il 75° dalla scomparsa del grande attore e drammaturgo Gillette, il libro vuole offrire al pubblico italiano la possibilità di conoscere questi testi teatrali di grande spessore e di indubbia rilevanza culturale. Accanto ai testi in traduzione, il volume comprende un corposo apparato di note critiche e di riferimenti culturali e un’analisi introduttiva a opera del curatore.
La prefazione del libro è a cura di ALBERTO CRESPI, conduttore radiofonico della trasmissione di Radio 3 “Hollywood Party”. Crespi è stato anche selezionatore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, direttore di Festival, docente di storia del cinema e critico cinematografico del quotidiano “L’Unità”.